Abito la Terra di Mezzo, in servizio permanente effettivo, tra un fonendo ed una tazza, di ricetta in ricetta
La mia Terra di Mezzo
Tra un fonendo ed una tazza, scorre la mia Terra di Mezzo, il mio presente.....Le porte? Si possono aprire, spalancare sul mondo, ma si possono anche chiudere, per custodire preziosi silenzi e recondite preghiere....
post recenti
venerdì 28 ottobre 2011
giovedì 27 ottobre 2011
sabato 22 ottobre 2011
venerdì 21 ottobre 2011
Premio per l'ignoranza!
Con tutto il rispetto per gli asinelli , che mi piacciono molto, ma.................mi merito il primo premio!
Il blog in questi giorni è andato in tilt e la colpa è mia, l'ho capito solo oggi...
giovedì 20 ottobre 2011
martedì 18 ottobre 2011
lunedì 17 ottobre 2011
martedì 11 ottobre 2011
Lavandula Officinalis
La Lavandula Officinalis entra nella materia medica fitoterapica nel XVIII sec. Ha la proprietà di essere: antisettica, diuretica, fluidificante, eupeptica e sedativa. Si può assumere in caso di: ansia, insonnia, cefalea, affezioni respiratorie, ritenzione idrica, difficoltà digestive, stati infiammatori ed infettivi delle vie urogenitali.
Ecco la mia ricetta: Lavandula Officinalis T.M. 30 gocce diluite in un pò d'acqua tre volte al giorno (mattina, pomeriggio e sera) lontano dai pasti.
La lavanda è ottima anche in infuso. La dose è di un cucchiaino da the per una tazza, lasciata in infusione per venti minuti. L'acqua ( non usate quella del rubinetto, ma minerale naturale a basso residuo ) non deve bollire ma essere molto calda. Io ne preparo anche un litro, ci metto quattro cucchiai di fiori, la dolcifico con miele di lavanda ( o con sciroppo d'acero ) e la sorseggio durante la mattinata. Si, i fiori li lascio in infusione anche mentre la bevo.
lunedì 10 ottobre 2011
domenica 9 ottobre 2011
Tempo di raccolta
venerdì 7 ottobre 2011
Beata Vergine Maria del Rosario

Un omaggio
Passa la scena di questo mondo, ma le nostre opere buone restano! Steve Jobs sicuramente è tra quelli che hanno rivoluzionato il modo di comunicare in questo secolo mettendo a servizio della comunità mondiale la sua genialità ed il suo estro creativo. E' anche a lui che dobbiamo il nostro grazie se oggi possiamo entrare in contatto col mondo intero, in modo veloce e semplice!
giovedì 6 ottobre 2011
San Bruno, monaco

mercoledì 5 ottobre 2011
Un the per tre
E' sempre piacevolissimo trascorrere un pò di tempo con le amiche, specialmente se davanti ad una buona tazza di the. Si chiacchiera del più e del meno, di noi, ma anche di salute e di omeopatia.
Siamo in autunno e, anche se le temperature sono ancora molto estive, dobbiamo prepararci ad affrontare i giorni freddi con la medicina naturale.
Nel periodo invernale quando si è più esposti al rischio di contrarre l'influenza, per ridurne le possibilità , o nel caso si contragga la malattia, per diminuire l'intensità dei sintomi e la durata dell'episodio, OSCILLOCOCCINUM risulta essere un valido aiuto omeopatico. Soprattutto per le categorie più a rischio quali bambini in età scolare e anziani. Come prevenzione si assume una monodose ( da sciogliere direttamente in bocca ) una volta la settimana da settembre - ottobre fino marzo - aprile. Ai primi cenni di malattia ( mal di gola, raffreddore, malessere generale ) si assume una monodose subito e poi altre due monodosi ad intevalli di 6 ore . Il giorno successivo una monodose la mattina ed una la sera per altri 3-4 giorni.
martedì 4 ottobre 2011
San Francesco d'Assisi
San Francesco, innamorato di Dio e del Creato, è il santo più strumentalizzato, soprattutto da tanta ideologia di sinistra, verde e politicamente corretta.
Interessante è questo scritto apparso su labussolaquotidiana che gli rende giustizia. Da non perdere, per capire meglio la figura di questo grande santo.
lunedì 3 ottobre 2011
domenica 2 ottobre 2011
Santi Angeli custodi
E' rassicurante il fatto che i nostri Angeli custodi veglino su di noi in ogni momento della nostra vita.
Come dice San Paolo: "...sia che vegliamo sia che dormiamo, viviamo insieme con lui." (1 Ts 5,10) , dunque apparteniamo a Gesù Cristo che manda i suoi Santi Angeli affinchè ci custodiscano e proteggano come figli preziosi.
Preghiera all'Angelo custode:
ANGELO DI DIO CHE SEI IL MIO CUSTODE, ILLUMINA, CUSTODISCI, REGGI E GOVERNA ME, CHE TI FUI AFFIDATO DALLA PIETA' CELESTE. AMEN
(Angele Dei, qui custos es mei, me tibi commissum pietate superna, illumina, custodie, rege et guberna. Amen)
Etichette:
Gesù,
Preghiere,
Sacra Scrittura,
Santi
sabato 1 ottobre 2011
Santa Teresa di Gesù Bambino

Iscriviti a:
Post (Atom)