Mi trovo a casa in Sicilia (Acquedolci), perchè oggi è il matrimonio di mio cugino nonchè figlioccio di battesimo. Sabato sarò di ritorno e, solo allora, le mie vacanze saranno proprio finite! Agli sposi Toni e Mariangela desidero augurare ogni bene e felicità e che sia per sempre......
Abito la Terra di Mezzo, in servizio permanente effettivo, tra un fonendo ed una tazza, di ricetta in ricetta
La mia Terra di Mezzo
Tra un fonendo ed una tazza, scorre la mia Terra di Mezzo, il mio presente.....Le porte? Si possono aprire, spalancare sul mondo, ma si possono anche chiudere, per custodire preziosi silenzi e recondite preghiere....
post recenti
giovedì 30 agosto 2012
mercoledì 29 agosto 2012
Di nuovo in partenza
Parto per Palermo......
lunedì 27 agosto 2012
venerdì 24 agosto 2012
L'involucro e la perla

mercoledì 22 agosto 2012
In Cielo ed in terra
Oggi è festa in Cielo ed in terra! Così ha esordito la Madre Abbadessa Anna Maria Canopi del Monastero 'Mater Ecclesiae' di Orta San Giulio (NO), durante il colloquio avuto con me e mio marito in vista del rito di oblazione avvenuto oggi alle ore 9 nella Chiesa del Monastero 'Maria Santissima Annunziata' di Fossano. Da oggi sono totalmente e per sempre consacrata al Signore attraverso le mani ed il Cuore Immacolato di Maria Regina. Da oggi sono 'monaca nel mondo', da oggi il mio nome è Maria Annunziata. Da oggi la mia vita è......quella di sempre! Sono sposa, donna, medico, figlia, sorella, amica....sono sempre io.......ma faccio parte di una grande famiglia, la 'famiglia benedettina' che aspira al Paradiso attraverso la guida del santo Padre Benedetto. Continuerò ad essere la Martina di sempre, ma con una consapevolezza in più, con una responsabilità in più e con tanti fratelli e sorelle che condividono con me lo stesso ideale di vita. Nel mio cuore il Signore vi ha impresso il suo divino sigillo. Spero di non deluderLo mai e di essere sempre così come Lui desidera che io sia! il Signore mi ha colmata di grazie e benedizioni immeritate ed al di là di ogni mia aspettativa; il dono più grande che mi ha concesso è stato un marito devoto, fedele, virtuoso che condivide con me ogni cosa, ma soprattutto il desiderio di vivere, sotto lo sguardo di Maria, la nostra vita di sposi cristiani come un dono reciproco e totale a Dio che ci ha amati e fatti incontrare. Da oggi siamo uniti ancora di più. Da oggi siamo ancor di più una cosa sola, anche e soprattutto con Dio. Mio marito per me è una grande benedizione ed oggi ne ho avuto la conferma: il suo nome di battesimo è già il nome di un santo benedettino, ma da oggi il suo nome è Benedetto! Abbiamo vissuto momenti di vero gaudio e di commozione profonda. Le nostre sorelle monache col canto ci hanno fatto assaporare il canto degli Angeli e dei Santi. Tutto è stato perfetto! DEO GRATIAS!
Nella foto mi vedete con la nostra maestra Suor Maria Renata.
Oggi la Santa Chiesa festeggia Maria Regina del Cielo e della terra. Io ne ho scritto qui e per saperne di più andate sul blog della mia carissima amica Karin e precisamente qui dove troverete la storia di questa bellissima festa dedicata alla Madonna.
Oggi la Santa Chiesa festeggia Maria Regina del Cielo e della terra. Io ne ho scritto qui e per saperne di più andate sul blog della mia carissima amica Karin e precisamente qui dove troverete la storia di questa bellissima festa dedicata alla Madonna.
sabato 18 agosto 2012
venerdì 17 agosto 2012
Mi trovate qui.....
Questo è il complesso e il palazzo dove abito.
Questo è uno scorcio del mio giardino.
Questo è il posto preferito per passeggiare e per pregare (Lungomare Imperatrice).....
Questa è la vista del mare dalla mia casa....
mercoledì 15 agosto 2012
Al mare.....
Questo è il lido che frequento ogni giorno.
.....e questo è la mia dolce metà! Beh, a giudicare dalla sua stazza e dalla mia, più che la mia metà direi che è piuttosto il mio dolce 3/4.....quanto al dolce.......ci può stare.........
domenica 12 agosto 2012
giovedì 9 agosto 2012
Josefa Idem

Ho atteso con grande trepidazione la sua gara, Josefa è la mia atleta preferita. Sono un pò amareggiata perchè estremamente convinta che sarebbe salita sul podio ancora una volta, per l'ultima volta, ma l'ammirazione per questa stupefacente, meravigliosa, tenace, forte, intelligente donna supera ogni delusione. Credo che Josefa sia un esempio da imitare, e non solo nello sport...... Io l'ho sempre ammirata per la grinta, la determinazione, la combattività. Josefa non si arrende mai, non l'ha fatto neanche ora.....merita comunque una medaglia.....
domenica 5 agosto 2012
Relax (?)

sabato 4 agosto 2012
giovedì 2 agosto 2012
El trozo de tierra
Amo el trozo de tierra | ||
(Da: Cento sonetti d'amore - XVI) |
porque de las praderas planetarias
otra estrella no tengo. Tú repites
la multiplicación del universo.
Tus anchos ojos son la luz que tengo
de las constelaciones derrotadas,
tu piel palpita como los caminos
que recorre en la lluvia el meteoro.
De tanta luna fueron para mí tus caderas,
de todo el sol tu boca profunda y su delicia,
de tanta luz ardiente como miel en la sombra
tu corazón quemado por largos rayos rojos,
y así recorro el fuego de tu forma besándote,
pequeña y planetaria, paloma y geografía.
Amo il pezzo di terra
Amo il pezzo di terra che tu sei,perché delle praterie planetarie
altra stella non ho. Tu ripeti
la moltiplicazione dell'universo.
I tuoi grandi occhi son la luce che posseggo
delle costellazioni sconfitte,
la tua pelle palpita come le strade
che percorre la meteora nella pioggia.
Di tanta luna furon per me i tuoi fianchi,
di tutto il sole la tua bocca profonda e la sua delizia,
di anta luce ardente come miele nell'ombra
il tuo cuore arso da lunghi raggi rossi,
e così percorro il fuoco della tua forma baciandoti,
piccola e planetaria, colomba e geografia.
Ricardo Eliezer Neftalí Reyes Basoalto
Pablo Neruda (Parral 12 luglio 1904- Santiago 23 settembre 1973)
Di Pablo Neruda non condivido il suo impegno politico, ma è indiscutibile il suo talento artistico e mi piacciono moltissimo le sue poesie. Questa è una delle mie poesie preferite. Pablo Neruda è stato un'anima tormentata, alla ricerca di Dio, senza la consapevolezza di averlo trovato. Lo ha cercato nelle parole d'amore e di passione, ma non ha mai avuto il coraggio di aprirgli il cuore. Le sue poesie sono un costante richiamo verso l'essenza della vita che gli appare nelle forme, nei gesti e nello sguardo della donna amata. In lei egli percepisce la sacralità della vita e dell'amore, la bellezza del mondo, della natura e dell'intero creato: 'En tu abrazo yo abrazo lo que existe,/ la arena, el tiempo, el árbol de la lluvia' (Cien sonetos de amor - soneto VIII),(nel tuo abbraccio io abbraccio ciò che esiste, l'arena, il tempo, l'albero della pioggia). Nella poesia egli sente di partecipare alla bellezza del mondo e della Divinità: '...penso che la poesia sia un'azione passeggera o solenne in cui entrano in pari misura la solitudine e la solidarietà, il sentimento e l'azione, l'intimità dell'individuo, l'intimità dell'uomo e la segreta rivelazione della natura.....' (Discurso de Stockholm).
Nei suoi versi traspare questo amore appassionato, incondizionato verso la vita in tutte le sue manifestazioni, anche se a volte, questo sentimento appare ossessionato dalla preoccupazione della morte, e l'intera poesia nerudiana manifesta sempre la stessa preoccupazione d'ordine metafisico. Egli nel suo cuore sente il messaggio d'amore che Dio vi ha scritto, sa che l'essere umano, fatto ad immagine e somiglianza di Dio, è stato creato per l'eternità, per l'amore, per la gioia, per la vita eterna, ma purtroppo, rifiutando l'amore di Dio, non dona alla sua anima la libertà di respirare l'aria dell'eterna vita, l'amore perde il suo palpito celeste, il cuore si impadronisce di un acuto senso di inquietudine e di dolore, la poesia si colora di acute note di tristezza nelle quali si accentua la paura dell'assenza della donna amata. Pablo Neruda credo abbia trascorso inconsapevolmente la sua vita alla ricerca di Dio, lo ha cercato nell'amore, nel volto della donna amata, nella colore della terra, nel profumo del pane, nel verde della natura, nel silenzio dell'acqua, in ogni parola delle sue poesie; spero, con tutto il cuore, che il Signore si sia fatto trovare nel suo ultimo respiro di poeta inquieto ma in continua ricerca.
mercoledì 1 agosto 2012
Il perdono della Porziuncola

Tale indulgenza è lucrabile anche se non si ha la possibilità di visitare la Porziuncola, basta una Chiesa francescana, o una Basilica o la propria parrocchia, da mezzogiorno del 1 agosto alla mezzanotte del 2 agosto. Le condizioni sono semplici:
- confessione (negli otto giorni precedenti o seguenti)
- partecipazione alla Santa Messa e comunione eucaristica
- recitare il Credo e il Pater Noster
- recitare preghiere secondo le intenzioni del Sommo Pontefice (per esempio un Pater, Ave e Gloria)
Fa sempre bene alla nostra anima raccogliere a piene mani le grazie che il Signore ci dona durante la vita per tornare ad essere immacolati, lavati dai nostri peccati, piccoli o grandi che siano. Il Signore è misericordioso e non tiene conto delle nostre colpe se noi torniamo a Lui con amore, gioia e pentimento. Egli ci accoglie tra le Sue braccia e ci coccola come un padre amoroso e premuroso!
Etichette:
Pontefici,
Ricorrenze,
Santi,
Spiritualità
Iscriviti a:
Post (Atom)