
Ogni volta che faccio il pane in casa (non spesse volte purtroppo!) la mia mente ed il mio cuore si volgono lontano nel tempo e nei luoghi. Torno indietro, nel lontano 1965. Ho vissuto la mia vita, da tre mesi a nove anni, con i miei nonni materni, Teresa e Antonino, in un piccolo paese nell'entroterra messinese, a metà strada tra Messina e Palermo, che si chiama San Fratello. Nella casa vi era un forno a legna posto in una piccola soffitta. Mia nonna per impastare il pane si alzava prestissimo . D'inverno, ancora rintanata nel calduccio del mio lettino, provavo grande gioia e sicurezzza nel cuore, quando la sentivo fischiettare, mentre preparava il fuoco ed impastava. La mia cameretta era situata proprio vicino alla soffitta e potevo godere dei primi profumi del pane che si sprigionavano appena dentro il forno! Insieme al pane mia nonna impastava anche i miei biscotti preferiti. Appena sveglia trascorrevo il mio tempo accanto a lei nella stanzetta del forno. Mi pare ancora di vederla, bellissima, con un foulard per racchiudere i capelli, i suoi grandi occhi azzurri, le sue stupende guance rosse accese dal calore del fuoco e dall'amore dei suoi gesti di mamma e di nonna. Io le sedevo accanto, mi piaceva guardarla, godere della sua vicinanza. Ancora adesso mi pare di sentire tutto il calore ed il profumo della sua figura che si muove, come danzando, tra il fuoco. La vedo mentre mi sorride e mi dona un biscotto ancora fumante.......
Lo scoppiettio della legna, il profumo del pane e dei biscotti, sono sensazioni vivide, concrete che ancora adesso posso percepire insieme al ricordo meraviglioso che ho di mia nonna. Ella non c'è più ormai da tantissimi anni, ma sono sicura che in Cielo potrebbe impastare ancora pane e biscotti per tutti i santi e per Dio....
Vorrei somigliarle proprio mentre compio i suoi stessi gesti e mi piacerebbe avere una casa con un forno a legna!
La mia infanzia accanto ai miei nonni è stata davvero felice, anche se non mi sono state risparmiate sofferenze sin dalla tenera età. Ma i miei nonni mi hanno saputa crescere ed educare nell'amore, nel rispetto, nella dolcezza, nella tenerezza, nella fortezza......
Ero il loro gioiello da custodire! Mi sono sentita davvero preziosa ai loro occhi (anche mio nonno aveva dei meravigliosi occhi azzurri, insieme erano un pezzetto di Cielo in terra!)e quando una volta mia nonna mi disse che nella sua vita mi aveva amata come una figlia, come se mi avesse generata e partorita lei, io ho pianto di gioia e di commozione: mia nonna mi aveva aperto il suo grandissimo e generosissimo cuore, ed io mi potevo specchiare lì dentro!