Abito la Terra di Mezzo, in servizio permanente effettivo, tra un fonendo ed una tazza, di ricetta in ricetta
La mia Terra di Mezzo
Tra un fonendo ed una tazza, scorre la mia Terra di Mezzo, il mio presente.....Le porte? Si possono aprire, spalancare sul mondo, ma si possono anche chiudere, per custodire preziosi silenzi e recondite preghiere....
post recenti
venerdì 21 settembre 2012
Rosario Livatino, martire della giustizia e della fede
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Creo que se merece un recuerdo. Se fue demasiado joven y de una manera terrible.
RispondiEliminaUn gran beso
Non lo conoscevo. Sempre è una gioa, il camino verso la santisntà.
RispondiEliminaBaci
Quanta santità nascosta ci sarà anche oggi mentre a noi vengono serviti i piatti freddi dell'odio verso Cristo e la Sua Chiesa.
RispondiEliminaGrazie a questi esempi veniamo a sapere che il grande bene lavora in silenzio, instancabilmente a maggior gloria di Dio.
Da prendere veramente come testimone.
PS: con filia ecclesiae non posso più commentare da alcune settimane, allora lo faccio con il mio nome attraverso Twitter. :)
RispondiEliminaAMALIA, credo che sia giusto e doveroso ricordarlo. Specialmente per il fatto che i massmedia italiani lo hanno già dimenticato da tanto tempo ormai!
RispondiEliminaANGELO, il cammino verso la santità a volte richiede il sacrificio estremo della vita. Il giudice Rosario Livatino ne ha percorso i passi molto in fretta.
KARIN, davvero il giudice Livatino ha operato nel nascondimento, infatti non amava apparire in pubblico o farsi fotografare. Io lo trovo grande nella sua semplicità.