![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiwZKpaP92vFIe0Dovjz04bpU68xZwVWvT4hAdj6mikF4V0sCHPIKxEzhY96sNvZ4slkK-5ISdac8wYvV-TnWmV7x9BIVFcUG4RQbhvBThWkHJigYZA3NSfqvz_BcPiV5JKRMyGJwBshYU/s400/9641712-panettoni.jpg)
Abito la Terra di Mezzo, in servizio permanente effettivo, tra un fonendo ed una tazza, di ricetta in ricetta
La mia Terra di Mezzo
Tra un fonendo ed una tazza, scorre la mia Terra di Mezzo, il mio presente.....Le porte? Si possono aprire, spalancare sul mondo, ma si possono anche chiudere, per custodire preziosi silenzi e recondite preghiere....
post recenti
venerdì 14 dicembre 2012
Il profumo mistico del Natale
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiwZKpaP92vFIe0Dovjz04bpU68xZwVWvT4hAdj6mikF4V0sCHPIKxEzhY96sNvZ4slkK-5ISdac8wYvV-TnWmV7x9BIVFcUG4RQbhvBThWkHJigYZA3NSfqvz_BcPiV5JKRMyGJwBshYU/s400/9641712-panettoni.jpg)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il S. Natale è dolcezza, dolcezza di un bimbo che tende le piccole braccia.
RispondiEliminaE dolcezza è anche sulla tavola ebraica. Ho fatto una breve ricerca e ho scoperto tantissimi dolci buoni con miele, mandorle e frutta secca.
Le Burekitas, baklawah, chavitanionet, rafrefet e le chavitata egozei e altri ancora.
Proviamo a cucinarli?
Un abbraccio
Dulce Navidad, llena de maravillosos olores, donde brilla el amor y la ternura.
RispondiEliminaEl otro día me regalaron un bollo dulce con pasas, tipico de Italia.
¡¡Qué rico!!.
Un fuerte beso, Martina.
ADRIANA, questi dolci saranno tutti buonissimi! Non per nulla la nascita di Gesù è associata alla dolcezza. Mi piacerebbe davvero provare a cucinarli. Un abbraccio e a presto
RispondiEliminaAMALIA, mi fa piacere che ti piace il panettone italiano. Davvero buono.....Un grande abbraccio
Martina, me has convencido. Voy a hacerle dos agujeros más al cinturón. ¡A por esas delicias navideñas (caseras, esó sí)!
RispondiEliminaRAFAEL, con questi profumini ci vuole poco a convincersi che bisogna fare spazio! Dopo si penserà alla dieta. Un abbraccio
RispondiElimina